𝗜𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗻𝘁 𝗣𝗮𝗿𝗮𝗱𝗲, 𝗧𝗲𝗺𝗯𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮-𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗚𝗶𝗽𝗵𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲, 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗢𝗞𝗞𝗨𝗟𝗧 𝗠𝗼𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗣𝗶𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲𝘀.
OKKULT Motion Pictures nasce nel 2012 da un’idea di Alessandro Scali e Marco Calabrese (oggi Creative Director e Visual & Motion Designer in Tembo) come progetto interamente centrato sulle GIF animate. OKKULT raggiunge ben presto notorietà internazionale grazie alle GIF divertenti e allo stesso tempo educative degli Excerpts (GIF estratte da archivi digitali e materiale out-of-copyright), grazie alla sperimentazione artistica che ha contribuito a elevare le GIF a vere e proprie opere d’arte, e grazie al Giphoscope, il primo riproduttore analogico al mondo di GIF animate.
Il Giphoscope è il primo riproduttore analogico al mondo di GIF animate, che trasforma quello che nasce come file digitale in una scultura analogica e interattiva: 10 pezzi unici e numerati, interamente realizzato a mano da artigiani esperti. Basato sul Mutoscope, inventato da Herman Casler nel 1890, il Giphoscope funziona sulla base di una sequenza di 24 fotogrammi montati su una ruota che viene fatta girare tramite una manovella, ricreando in questo modo l’illusione del movimento. Il dispositivo analogico è costruito a mano dal primo all’ultimo componente con passione, precisione e pazienza con materiali come alluminio e ottone per la struttura metallica e legno o marmo per le basi.
Il Giphoscope unisce tecnologie del XIX e XXI secolo, analogico e digitale, e trasforma GIF, brevi video e anche una singola fotografia in un’opera d’arte e di design dalle infinite possibilità: non solo GIF player, ma anche regalo adatto a qualsiasi occasione, oggetto di design, pezzo unico d’arte, strumento di marketing e promozione per brand e prodotti, riproduttore analogico di video per musei.
Del Giphoscope hanno parlato il New York Times, The Verge, The Creators Project, FastCo.design, Gizmodo, The Daily Mail, BBC Click, Stuff magazine, Luxurious Magazine e tantissimi altri.
Le GIF d’arte e i Giphoscope hanno partecipato a molte mostre nazionali e internazionali e sono stati esposti alla Tate Britain di Londra, al MIAAO di Torino, al Serlachius Museum in Finlandia e poi a Roma, Atene, Ljubljana…
Il progetto è stato ideato dalla Unit Creativa di Tembo | Branded Commerce, formata da 3 professionisti: Alessandro Scali (Creative Director), Marco Calabrese (Visual & Motion Designer) e Gabriele Rubbi (Art Director).
Alessandro Scali e Marco Calabrese sono i fondatori di OKKULT Motion Pictures, duo artistico attivo dal 2012 e noto a livello internazionale per i progetti artistici focalizzati sulle GIF animate e in particolare per il Giphoscope, il primo riproduttore analogico al mondo di GIF animate; Gabriele Rubbi è illustratore e esperto di stampe artistiche e artigianali.