Previa
Con i loro quattro shop, Previa Natural Haircare e pH Laboratories non rappresentano soltanto degli e-commerce di successo, ma una vera e propria sfida a ciò che è possibile ottenere con Prestashop.
Output
eCommerce VideoCon i loro quattro shop, Previa Natural Haircare e pH Laboratories non rappresentano soltanto degli e-commerce di successo, ma una vera e propria sfida a ciò che è possibile ottenere con Prestashop.
Output
eCommerce VideoI quattro shop, sviluppati sulla base del CMS Prestashop, hanno alcune caratteristiche in comune e altre che li differenziano: sono multilingua, hanno un layout elegante e moderno, ma i template sono gestiti in maniera separata, così come la base di dati degli utenti. Il listino dei prodotti è condiviso all’interno del singolo brand, ma con logiche di prezzi diverse, perché diversi sono gli interlocutori cui si rivolgono.
Tutti e quattro gli shop sono integrati con un gestionale ERP con cui vengono sincronizzati in lettura prodotti, giacenze, prezzi specifici e anagrafica dei clienti B2B, e in scrittura ordini e anagrafica dei clienti B2C.
Gli shop B2B hanno una gestione dei prezzi altamente personalizzata: in base al proprio gruppo di appartenenza, infatti, gli utenti possono visualizzare sconti specifici sui singoli prodotti, su intere categorie, sulla totalità del catalogo o in base agli obiettivi di acquisto che Previa ha pensato per loro. Salon, distributor e importer usufruiscono quindi di percentuali di sconto diverse, a cui si possono aggiungere sconti ulteriori per dare seguito a obiettivi di mercato o promozioni temporanee.
Le modalità di acquisto del B2B sono ottimizzate per facilitare l’acquisto di grandi quantità di prodotti. Per questo, alla classica scheda prodotto, è stato preferito un modulo d’ordine sviluppato ad hoc: grazie alla sua visualizzazione tabellare, salon, distributor e importer possono aggiungere al carrello decine o centinaia di confezioni con un click.
Anche la funzione dei bundle, di solito utilizzati in Prestashop per confezioni regalo o promozioni, è stata modificata in ottica B2B: con i bundle vengono infatti gestite offerte e prevendite, ovvero prodotti non ancora disponibili sui siti grazie ai quali far conoscere le novità e soprattutto orientare la linea produttiva in base alle intenzioni di acquisto.
La prima lavorazione presa in carico dal reparto digital marketing è stata l’elaborazione di una brand audit. L’analisi dello storico della comunicazione e lo studio dei competitor sono passaggi fondamentali per lo sviluppo di un piano editoriale organico e sponsorizzato e in generale di una qualsiasi strategia di branding.
Una volta individuati gli elementi su cui costruire una comunicazione personalizzata, sono state avviate le attività (su Facebook, Instagram e Google ADS), sia in dark (nel tentativo di intercettare, cioè, un pubblico non ancora legato ai canali attivi) che in chiaro (ovvero di sponsorizzare post per i followers, ovvero gli utenti già fidelizzati).
Il cliente è stato inoltre supportato nella gestione del piano editoriale social su Linkedin, Facebook e Instagram. Il reparto digital marketing si è occupato dei contenuti testuali, di attività di tutoring e di consulenza strategica, offrendo le proprie competenze al team Previa Natural Haircare e pH Laboratories per posizionare correttamente le aziende rispetto a concorrenti nazionali e internazionali, individuando punti di forza o eventuali criticità nella comunicazione e migliorare le performance organiche sulle diverse piattaforme online.