Xerjoff, maison di fragranze di lusso con base a Torino ormai celebre in tutto il mondo, lancia la sua nuova piattaforma digitale XERJOFF.COM, sviluppata da Tembo, Branded Commerce Company torinese associata UNA - Aziende della Comunicazione Unite.
Proprio come Tembo, anche la storia di Xerjoff è legata a doppio filo con la città di Torino: è proprio nel capoluogo piemontese che nel 2007 il creativo Sergio Momo fonda l’azienda, spinto dalla sua sensibilità artistica contemporanea unita alla visione cosmopolita. In poco tempo i suoi profumi riescono infatti a conquistare circa 100 paesi nel mondo e soprattutto mercati importanti come la Russia e il medio Oriente, affermandosi nell’olimpo dei luxury brand della profumeria creativa mondiale.
Un successo worldwide che negli anni permette a Xerjoff di aprire il primo monomarca a Dubai nel 2010, poi a Londra, Lisbona e Montecarlo. In Italia è presente a Torino, con il flagship store di Via Cavour 1, e da poco anche a Milano, con la boutique di via Manzoni 24, alla cui inaugurazione hanno partecipato ospiti come Carlo Cracco e Maria Grazia Cucinotta.
Nonostante la notorietà a livello globale, Xerjoff – che realizza anche progetti su misura per clienti privati, tra cui alcune famiglie reali mediorientali ed europee – tiene però ben salde le sue radici sabaude: ecco perché, dopo il supporto alla città durante Nitto ATP Finals come Silver Partner dell’iniziativa, arriva la scelta di affidare lo sviluppo della nuova piattaforma a Tembo, agenzia leader nel settore eCommerce che da oltre 15 anni supporta piccole e grandi aziende per la vendita online.
“Per Xerjoff abbiamo curato la costruzione della piattaforma multishop che permette la vendita dei prodotti del marchio in Europa, Extra Europa e USA con possibilità di diversificare i prezzi per i diversi contesti.” Afferma Gabriele Ciaravolo, Account Manager Tembo e prosegue: “Si tratta di un eCommerce basato su un layout totalmente personalizzato e ottimizzato per garantire ottimi tempi di risposta senza compromettere la qualità di immagini e video.” E conclude: “Lavorare con realtà come Xerjoff è sempre un’esperienza positiva, che porta nuove sfide e soddisfazioni. Il risultato è un progetto dal respiro internazionale, che punta su eccellenza di prodotto, storia e competenze del capitale umano del brand. Xerjoff non è semplicemente un produttore di profumi, ma un ecosistema che bilancia tecnica, professionalità, estetica e presentazione, e durante la nostra collaborazione questo equilibrio è stato una continua fonte di stimoli.”
Lo shop online è uno strumento ormai imprescindibile per qualsiasi azienda con ambizione di sviluppo del mercato internazionale, e Xerjoff non fa eccezione: il 10% del fatturato con cui ha chiuso il 2021 (passando da 12,5 a 27,5 milioni di euro, un aumento del 120% rispetto all’anno precedente) deriva proprio dall’eCommerce.
“Xerjoff Group ha deciso dopo 3 anni dal lancio del proprio eCommerce di fare un ulteriore passo avanti investendo nello sviluppo di una nuova versione del sito. La nuova piattaforma ha subito un totale restyling grafico e l’aggiunta di nuove funzionalità che permetteranno ai nostri clienti di vivere un’esperienza d’acquisto più fluida e completa.” commenta Luca Brondetta, eCommerce Manager Xerjoff, e prosegue “L’aspetto estetico è per Xerjoff un elemento imprescindibile, infatti il nuovo design si distingue per freschezza, modernità ed eleganza senza però dimenticare la funzionalità e l’attenzione verso una user experience più semplice e fluida.” e conclude: “Questo è solo il primo passo verso l’inserimento di nuove evoluzioni tecnologiche a supporto delle vendite con l’obiettivo di migliorare sempre di più l’esperienza di acquisto.”